Lo scrigno dei desideri

Hai presente quelle giornate in cui la preoccupazione per i soldi è così angosciante da non farti neanche respirare? La prima cosa che puoi fare è prenderti del tempo per staccare: metti il telefono in modalità aereo, spegni la tv e il computer, crea silenzio intorno a te. E respira. Respira in modo profondo e lento. Allontana i pensieri pesanti, visualizzali come palloncini che fluttuano nel cielo terso. A questo punto puoi aprire il tuo scrigno dei desideri.

Cos’è lo scrigno dei desideri

Lo scrigno dei desideri è una scatola in cui raccogliere tutto ciò che ti fa sentire appagata. O, meglio, le immagini di ciò che ti rende allegra e gratificata. Anche tu ami ritagliare o strappare nelle riviste articoli che ti interessano perché ti facciano da promemoria? Magari è quel vaso di cristallo che starebbe tanto bene sul davanzale in soggiorno, oppure le tende del colore perfetto per la tua camera da letto. Hai tenuto la brochure di un viaggio che volevi fare, il volantino di un concerto a cui non hai partecipato. Che fine fanno quei ritagli e quei dépliant? Li ritrovi all’improvviso sotto una pila di libri, nella tasca di un cappotto, in un cassetto della scrivania. Non sarebbe meglio raccoglierli tutti in un luogo che possa custodirli?

Le preoccupazioni finanziarie tendono a farci nascondere i nostri desideri e le nostre passioni. Se navighi in brutte acque, provi vergogna a coltivare l’idea di fare un corso di danza moderna. Ecco allora che le tue sacrosante esigenze di serenità e svago diventano un segreto da nascondere. Pensi che se oggi non puoi permetterti di realizzare i tuoi sogni, non potrai farlo mai, quindi tanto vale cancellarli, dimenticarli per sempre. Invece, tutto ciò che bisognerebbe fare sarebbe trovar loro uno spazio, almeno simbolico, fino a quando non avrai fatto nella tua vita uno spazio fisico per accoglierli. Se i nostri desideri in forma di ritagli non hanno un luogo a essi destinato, non faranno altro che creare confusione e disordine e saranno condannati a essere dimenticati o cestinati.

Come creare il tuo scrigno dei desideri

  • Trova una scatola con coperchio, non necessariamente costosa. Puoi anche decorare con stoffe e nastri una semplice scatola da regalo.
  • Ora seleziona con cura, all’interno di riviste, cataloghi, volantini arrivati per posta tutti i ritagli che ti interessano. Elimina tutto ciò che non ti emoziona, tieni solo le immagini che rispondono a un tuo desiderio, che ti fanno sorridere, che ti trasmettono good vibes. All’interno della scatola puoi inserire anche dei piccoli oggetti evocativi: bottoni, pezzi di tessuto, un’etichetta. Lo scopo è di raccogliere e conservare in un posto speciale idee di felicità. In tal modo, riscoprirai e allenerai la tua capacità di sognare.
  • Trova per il tuo scrigno una collocazione in casa: è un piacere privato da coltivare nell’intimità della tua casa.
  • Per rinforzarne la potenza, crea un tuo rituale: abbina altri piaceri, come un bicchiere di vino o una tazza di tè pregiato. Ti consiglio, quindi, di non portare il tuo scrigno in ufficio, anche se sarai tentata di ricreare la bellezza di quei momenti privati anche fuori di casa.

Ciò che puoi fare nella quotidianità della tua routine è portare al lavoro un’immagine che rappresenta un desiderio che vorresti veder realizzato in un periodo relativamente breve. Attaccala in una posizione in cui puoi vederla spesso e medita su di essa per una settimana. Scoprirai il potere che deriva dal focalizzarsi costantemente su qualcosa che si desidera con ardore. Alla fine della settimana compirai sicuramente un’azione concreta in direzione della realizzazione del tuo desiderio, che sarà pronto così per trasformarsi in obiettivo.

Ogni volta che ti senti sopraffatta dagli eventi esterni, prova ad aprire il tuo scrigno dei desideri e ricordati che la tua vita per come la conosci in quel momento è solo in una fase di cambiamento e di passaggio: i tuoi desideri custoditi in quella scatola sono lì per ricordartelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi iscriverti alla mia newsletter?

Vuoi un assaggio gratuito di quello che posso fare per te e di quello che troverai in questo sito?
Iscriviti alla mia mailing list! E in regalo ricevi subito il mio corso Donne che amano troppo.

Stai tranquilla scrivo poco e solo per dirti cose utili e interessanti, ti aspetto!
Francesca

Sì, mi hai convinto

Per inviarti la mia newsletter ho bisogno del tuo consenso a utilizzare i dati che mi hai fornito. Ti chiedo di selezionare le opzioni che trovi qui sotto, che indicano le modalità in cui resteremo in contatto.

Puoi decidere di non ricevere più la mia newsletter in qualsiasi momento, disiscrivendoti grazie al link che troverai in ogni mail, oppure scrivendomi direttamente. Gestirò i tuoi dati con rispetto e attenzione. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia privacy policy. Cliccando il bottone qui sotto, mi autorizzi ad utilizzare i tuoi dati secondo i termini che ho descritto. Grazie