migliorare il tuo rapporto con il denaro

5 suggerimenti per migliorare il tuo rapporto con il denaro

Le finanze sono uno dei fattori di stress più diffusi. Facciamo fatica a tenere i nostri conti in ordine e non sappiamo mai quanto possiamo spendere. Abbiamo reazioni differenti rispetto ai soldi: c’è chi li sperpera senza preoccupazioni, chi li tiene da parte perché non si sa mai quel che può succedere, chi ha paura […]

Continua a leggere
Benessere finanziario

Prenderti cura delle tue finanze è un gesto di self-care

Se ti dico self-care, forse ti immagini una scena che comprende una tisana fumante — o un bicchiere di vino, a seconda dei gusti — un vasca da bagno con candele accese e oli essenziali profumati, una musica in sottofondo che crea l’atmosfera. Quest’immagine è solo uno dei tanti modi in cui puoi prenderti cura […]

Continua a leggere
convinzioni limitanti sul denaro

Cambia le convinzioni limitanti sul denaro per vivere nell’abbondanza

Tutti noi abbiamo una serie di convinzioni più o meno radicate, legate a diversi aspetti della nostra vita. Abbiamo introiettato le convinzioni sul denaro, come molte altre, durante la nostra infanzia o attraverso i condizionamenti sociali e le esperienze di vita. Il più delle volte le convinzioni sul denaro si nutrono del concetto di scarsità, […]

Continua a leggere
Mindset legato al denaro

Cosa fare se il tuo mindset legato al denaro è inadeguato

Qualche settimana fa mi sono imbattuta in alcuni articoli che riportavano diverse statistiche, e in alcuni casi anche risultati di interviste effettuate a campione, da cui emergeva una conclusione comune: la maggior parte delle persone ha un mindset legato al denaro inadeguato. In particolare emergeva che spesso lasciamo la gestione dei nostri flussi finanziari–economici al […]

Continua a leggere
denaro in pandemia

Come è cambiato il nostro rapporto con il denaro in pandemia

Secondo te in questo ultimo anno abbiamo speso più o meno di quando vivevamo “normalmente”? Di normalità se ne è sentito parlare spesso: una normalità che per me significava uscire al mattino presto da casa, accompagnare la bambina a scuola in base ai miei turni di lavoro di allora, ritrovarsi in un open space con […]

Continua a leggere
parlare di soldi

Come parlare di soldi in una relazione di coppia

Uno dei fattori che determinano il progresso di una relazione di coppia è la questione finanziaria. Se tu e il tuo partner decidete di andare a vivere insieme o di sposarvi, a un certo punto dovrete necessariamente parlare di come gestire le finanze. Anche se avete conti separati, avrete delle spese in comune. È un […]

Continua a leggere
Mentalita di abbondanza

Allena la mentalità di abbondanza in 4 step

Chi di noi non ha mai sognato di diventare milionario e di potersi permettere tutto ciò che desidera, dal computer nuovo alla casa ideale? Magari sei una persona che tenta la fortuna giocando al Superenalotto, e questa ti sembra già un’azione ardita per nutrire la speranza di diventare ricca. La verità è che nessuna azione […]

Continua a leggere
Accumulo

Come contrastare la tendenza all’accumulo

Se hai oggetti di varia natura nascosti sul fondo dell’armadio, in cantina (o in soffitta), stipati nella dispensa o addirittura in un deposito in affitto, molto probabilmente sei un’accumulatrice. Per capirlo con certezza, puoi fare un piccolo test rispondendo a qualche semplice domanda: Nel tuo armadio (o cassettiera o altro “nascondiglio”) hai sacchetti che non […]

Continua a leggere
Senso di vergona

Come superare il senso di vergogna legato ai problemi finanziari

È inutile girarci intorno: dopo la crisi del 2008, che facciamo ancora fatica a scrollarci di dosso, tutte noi abbiamo dovuto tirare i remi in barca, ridimensionare le nostre spese, rivedere il budget per le vacanze, rimandare acquisti importanti. Le meno fortunate hanno dovuto affrontare la bancarotta, o si sono viste pignorare immobili, o si […]

Continua a leggere
Sindrome della barbona

Soffrire di “Sindrome della barbona”

La Sindrome della barbona è la paura irrazionale di finire la vita sotto un ponte, in solitudine e abbandonate da tutti. Da cosa deriva? Tutte noi abbiamo delle memorie d’infanzia o di adolescenza legate a figure di clochard che vivevano per strada. Spesso erano personaggi che facevano parte della storia del posto da cui veniamo. […]

Continua a leggere